Baratto / usato, Scambio semi, Spettacolo-concerto

Baratto / usato, Scambio semi, Spettacolo-concerto

Domenica 17 Febbraio 2019 a partire dalle ore 16,30:

Mercato dell’usato e del baratto a cura di 
BARATTO ETEROTOPIA https://m.facebook.com/events/272854873407427
Aperitivo e RadioBaratto 
a cura di RecSando / Bicipolitana

SCAMBIO SEMI https://m.facebook.com/events/2284128591864637

A seguire evento eccezionale alle ore 21,00

“SONO UNA DONNA, NON UN ERRORE” di Manuela Limonta
Spettacolo-concerto per cancellare gli errori che le donne non hanno mai commesso.

Frida Mea: voce e letture
Lara Molteni: voce
Roberto Limonta: chitarra
Antonio Accarino: tastiere

https://m.facebook.com/events/215533386058594

“Sei una donna non un errore.
Noi donne stiamo pagando un prezzo troppo alto. Paghiamo perché siamo belle, paghiamo perché non siamo belle abbastanza, paghiamo per lavorare, paghiamo per essere madri, paghiamo se non lo vogliamo essere, paghiamo perché vogliamo scegliere i vestiti da indossare, paghiamo per raggiungere i nostri obiettivi, paghiamo per la nostra intelligenza, paghiamo se siamo alternative, paghiamo se siamo troppo comuni, paghiamo se non vogliamo più un uomo, paghiamo se lo vogliamo troppo. Paghiamo perché siamo troppo scollate, paghiamo perché siamo “poco femminili”. Paghiamo con le umiliazioni, le esclusioni, i compromessi, gli stipendi più bassi; paghiamo con gli sguardi affamati, paghiamo con gli apprezzamenti volgari, paghiamo con le mani sui sederi. Paghiamo con la paura di non avere un’alternativa, paghiamo con il timore di non meritarsi di meglio. Paghiamo per ogni no che diciamo, paghiamo per ogni si che concediamo. Paghiamo con “lei è meglio”, paghiamo con le parole dietro alle spalle, paghiamo con i licenziamenti, paghiamo con le botte, paghiamo con la violenza, paghiamo con la morte. Paghiamo nelle case, negli uffici, sulla strada, nelle scuole, sui social, tra gli amici. Paghiamo agli uomini e paghiamo alle donne. Paghiamo perché siamo donne. E ci vergogniamo. Sono una Donna, non un errore.”




Sempre presenti nello spazio:

🛒”PUNTO DI #DISTRIBUZIONE”:
Fuorimercato rete nazionale &
Csa Fontanini Lodi

🌺”IL #GIARDINO CHE NON C’ERA”
Il parcheggio nel cuore di Eterotopia tramutato nel lontano 2008 in un’area di verde restituito al pubblico, visitabile tutti i giorni dalle 8.00 alle 20.00

📚”#SWAP POINT”
E’ possibile scambiare:

  • libri (dal nostro bookcrossing in continuo rinnovamento)
  • riflessioni (non è una banalità)
  • passa il favore (ci sono 3 persone alle quali hai dato il tuo aiuto?)
  • Baratto Eterotopia

🎲”#LUDOTECA”
Area in cui sono presenti #giochi da tavola.
“Si può scoprire di più su una persona in un’ora di gioco che in un anno di conversazione” (Platone)

🚴”#BIKEPOINT”
Ampio parcheggio per biciclette nel giardino condiviso di Etero.
I BikePoint convenzionati con RecSando / Bicipolitana sono promotori del consumo al #KilometroZero.

-http://www.recsando.it/bikepoint

🍻”FINEST SOCIAL #BAR”
“Questo non è un bar,
ma uno strumento di autofinanziamento dello spazio!”

►LOCATION:

@ ETEROTOPIA
via Risorgimento 21 – San Giuliano Milanese – MILANO

INDICAZIONI STRADALI :

🚃Con i mezzi:
Dalle stazioni di Milano Centrale o Lambrate prendere linea gialla M3 direzione San Donato Milanese, al capolinea prendere il bus linea z420 o 121

🚈Passante ferroviario: linea S1direzione Lodi, fermata Borgolombardo, da lì 10 minuti a piedi

🏧Orari per l’andata da Milano:
http://orari.atm-mi.it/121_14204.pdf…
http://www.trenord.it/media/1678339/s1-s3_lodi-milano-saronno.pdf…

🚙In auto:
Dalla tangenziale est, uscita San Giuliano Milanese o San Donato Milanese. Proseguire fino alla via Emilia che incrocia con Via Risorgimento.